martedì 14 aprile 2009
venerdì 10 aprile 2009
ANNA TIENI DURO!
Mi sembrava doveroso però un breve post di solidarietà nei confronti di Anna del blog MissKappa
colpita dal terremoto, che sta vivendo momenti molto drammatici...
Un abbraccio forte Anna!
Un abbraccio anche a tutti voi...passo spesso a trovarvi!
domenica 16 novembre 2008
LA MIA FAMIGLIA SIAMO...
Numerosi personaggi interpretati dalla Paolina (tra i quali c'è una novità : Michelle Obama!) e personaggi d'eccezione ospiti della serata: Margherita Buy, Pierfrancesco Favino, Neri Marcorè, Michele Placido, Claudio Santamaria...i Negramaro, Daniele Silvestri.
Tra le parti più emozionanti della serata quella dedicata al monologo scritto da Massimiliano Bruno e interpretato da Paola Cortellesi...davvero emozionante...
Lo posto qui per farlo vedere anche a voi...credetemi ne vale la pena!

mercoledì 5 novembre 2008
OBAMA PRESIDENTE! il sogno che si avvera...
io sì...ne ho avuti tanti...ma ci ho creduto, sperato fino in fondo...
e ora eccolo lì a mostrare al mondo che il cambiamento è possibile...
grazie Obama
"Ci è voluto molto, ma stanotte, grazie a quello che abbiamo fatto in questa giornata, il cambiamento è arrivato per l'America"
"La strada sarà lunga. La salita sarà ripida. Potremmo non arrivare in un anno o addirittura in un mandato, ma l'America - non sono mai stato più fiducioso di stanotte - ci arriverà"
lunedì 3 novembre 2008
SLA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA

Salve sono qui per dire viva la vita perchè questa è una bella realtà ma poi ci sono altre realtà che non sono sempre belle e che non possiamo non conoscere e voltarci dall’altra parte quando la vita ci fa fare i conti con esse!
È dovere di tutti sapere!
Oggi parleremo della SLA ovvero della sclerosi laterale amiotrofica, su questa malattia possiamo dire molto, ma questo non vuol dire che noi sappiamo tutto.
Anzitutto
Oggi c’è bisogno di sconfiggere
Vorrei citare il dottor Mario Melazzini, presidente dell’AISLA anche lui malato di SLA, che si sta mettendo al servizio degli altri impegnandosi nella ricerca e nelle vicende che riguardano l'AISLA! A nome di tutti quelli che vogliono urlare contro
Ma non dobbiamo dimenticare che questa è una battaglia che va vinta con la forza di tutti! ..ci vogliono dottori, fisioterapisti, infermieri e il “caregiver” che è la persona che si prende cura di chi deve essere assistito.
Oggi parlando di SLA mi vengono in mente le parole dello stesso Melazzini quando durante un’ intervista, alla domanda “cosa le ha tolto la sla?” risponde:
Voglio inoltre ricordare Lou Gehrig campione di baseball, al quale, per primo nel 1939, venne diagnosticata la malattia, detta appunto anche “morbo di Lou Gehrig”.
Il 4 luglio 1939 tornato in campo per una cerimonia di addio, Gehrig pronunciò un discorso passato alla storia:
Per lui fu un giorno triste ma i tifosi gli fecero sentire il loro calore dimostrandogli il loro rispetto e il loro rammarico per un così grande dispiacere... a quel “grazie” di Gehrigh lo stadio scoppiò in un’ovazione e tanti applausi.
Lou Gehrig, il più grande prima base della storia del baseball, morì il 2 giugno
Oggi tutti noi dovremmo fare qualcosa anche nei minimi gesti, perchè la lotta, come la responsabilità comune, è di tutti, comunque non dobbiamo dimenticare che la strada è lunga ma con tanti piccoli passi si può andare lontano.
Io credo molto nella ricerca e in questo senso spero ci vengano fornite quelle risposte che aiutino a comprendere meglio la eziopatogenesi (scienza che studia la malattia) della SLA ad esempio se ci sono altri fattori di rischio oltre all’ abuso di glutammato? Se si può arrivare ad una previsione della morte dei motoneuroni e quindi alle diagnosi?
Fino ad ora abbiamo parlato un po’ di SLA in generale vediamo di conoscere un po' le forme di SLA! La sporadica è la più conosciuta, poi c’è la familiare che avviene per il mutamento di un gene il sod 1, poi c’è il morbo di Lou Gehrig. L 'unico farmaco per questa malattia è il riluzolo che rallenta gli effetti della malattia di solo 90-120 giorni però attualmente è un punto su cui affidarsi. Oggi la ricerca sta studiando un nuovo farmaco il talampanel però questo farmaco è solo per alcune persone affette da SLA le quali devono rientrare in dei criteri particolari:
1) età tra 18 e 80 anni
2) durata malattia inferiore a 3 anni
3) funzionalità respiratoria superiore al 70%
4) al momento dell’ inclusione il paziente non deve fare uso della peg né di ventilazione assistita non invasiva o invasiva (tracheotomia)
5) al momento dell’ inclusione il paziente deve essere in dose stabile di riluzolo da almeno 8 settimane
6) non è permesso l’ uso del litio
Per ora si lavora su questa strada è anche sulle cellule staminali solo nel marzo del 2009 sapremo già qualcosa su questi due nuovi fronti ma intanto si va avanti perché è giusto così!
Dobbiamo assolutamente capire ma per capire bisogna conoscere solo con la consapevolezza si può arrivare un giorno al nostro obiettivo grazie a tutte quelle persone che ci credono sempre incondizionatamente.
sabato 25 ottobre 2008
Non ci resta che piangere...
Mi sono chiesta il motivo e l'unico modo per darmi una risposta è stato quello di fare un passo indietro.
Il mio blog è nato nel giorno dei risultati elettorali dell'aprile scorso, è stato per me un modo di esternare e condividere la mia delusione per la sconfitta...
Ho trovato subito persone ad appoggiarmi e sostenermi, molte delle quali hanno poi continuato a leggere quello che io scrivevo.
Quel che più avvertivo in quei giorni è stata la cancellazione della mia rappresentanza politica, dell'unica parte che, seppur con difetti e incoerenze, riusciva ancora a farmi trovare un appoggio, una speranza... è stata forse questa mia "perdita di identità" a riflettersi nel blog, il quale ha iniziato la sua permanenza nel web senza neanche un preambolo, una presentazione, una tematica...
Ci sono blog prettamente politici, blog di ricette culinarie, blog personali...il mio non ha classificazione...
Ho scelto di aprirlo per caso, ho scelto di rimanere perchè ho trovato persone con le quali condividere, ho scelto di non dargli classificazione perchè il mio guazzabuglio di idee mal si coincilia con esse.
Tuttavia è doverosa una precisazione riguardo al titolo : "Non ci resta che piangere" ...
-in primo luogo riflette il mio stato d'animo non a livello personale ma nel contesto della società che mi circonda;
-in secondo luogo "non ci resta che piangere" è il titolo del film di Benigni e Troisi da loro interpretato insieme ad Amanda Sandrelli , Livia Venturini, Loris Bazzocchi,Paolo Bonacelli, Carlo Monni...è la storia, come molti di voi sapranno di due persone degli anni 80, Mario (Troisi) e Saverio (Benigni) che si ritrovano, per uno strano scherzo del destino nel "1400 quasi milleecinque". Inizialmente sconvolti dal fatto, prendono poi parte a questa nuova realtà totalmente diversa dalla loro, imbattendosi nelle situazioni più varie e assurde... Nella semplicità e comicità del film permane quel senso di inadeguatezza, dovuto proprio al dover affrontare un contesto storico che non gli appartiene.
Io mi sento un pò come loro, come Mario e Saverio, curiosa e piena di gioia di vivere, ma al contempo inadeguata rispetto al contesto nel quale mi ritrovo
come se fossi stata catapultata qui per uno strano scherzo del destino...
lunedì 13 ottobre 2008
11 OTTOBRE...IO ERO Lì...GRAZIE A TUTTI!!!
Ci ha accompagnato una bellissima giornata di sole, la gente in piazza a dire NO alle politiche di Governo, ma anche a parlare,ridere,cantare, a gridare a Roma e a tutta Italia che noi siamo ancora presenti, anche se fuori dalle istituzioni politiche...



(sotto invece piazza della Repubblica,da dove è partita la Manifestazione)




Tra le cose più belle l'immagine delle persone e delle bandiere con lo sfondo della bellissima città...





Diliberto che ha fatto foto con tutti e io e Tiziano abbiamo colto l'occasione!!!


Tra le gioie più grandi quella di sapere che alcuni di voi erano lì...e c'ero anche io!!!
Vi lascio con il mio video fatto alla coda del corteo!!!
giovedì 9 ottobre 2008
sabato 27 settembre 2008
BOOMBASTIC
venerdì 19 settembre 2008
SORPRESA!!! PREMIO AIRONE DI STELLE...

Che cos’è e come si assegna:
Bisogna nominare 7 blog che consideriamo meritevoli di questo premio, perchè ci insegnano ogni giorno a vivere qualcosa in più, sia con la mente che con il cuore.
Per leggere il regolamento andate QUI nel blog dove nasce l’iniziativa!
7 blog meritevoli di questo premio...beh 7 sono pochi...anche perché chiunque si trovi nel blogroll per me è speciale!
Ad ogni modo questa è la mia scelta...
1) INCARCERATO2) SCHIAVI O LIBERI
3) SEMI_SERI
4) IL RUSSO
5) PENSIERI E INFORMAZIONE LIBERA
6) QUESTA NON CI è ANDATA GIù
7) IL MONDO SCRITTO DA ME
venerdì 5 settembre 2008
IO DICO CHE LA TERRA è PIATTA...

Apprendevo ieri dai giornali l'ultima delle genialate sfornate dall'Osservatore Romano : "la morte cerebrale non è la morte dell'essere umano". A 40 anni dal rapporto Harvard, che riconobbe il criterio della morte cerebrale (prima di allora la morte veniva diagnosticata secondo criteri cardiologici) Lucetta Scaraffia, membro del comitato nazionale di bioetica pensa bene di mettere tutto in discussione... Ormai non abbiamo di che sbalordirci , siamo abituati a questa chiesa sempre più conservatrice e retrograda ...e nemmeno ci meravigliamo nel ricordare che nel 1991 in un concistoro straordinario dell'allora cardinale Ratzinger, fu proprio lui a esprimere preoccupazioni analoghe.
Certo "un articolo non cambia la dottrina" come ha tenuto a precisare la Santa Sede, ma intanto la notizia è passata (con tanto di prima pagina) , nuove polemiche sono sorte, probabilmente si registrerà un calo dei trapianti, come accadde nel 2001 sotto quello che prese il nome di "effetto Celentano"...ma l'importante è farsi sentire, destare scalpore, accendere i dibattiti, influenzare le persone, chissenfrega delle conseguenze...
lunedì 1 settembre 2008
ANTIFASCISTA SEMPRE...

da roma.repubblica.it
«Non basta condannare l´aggressione, adesso il sindaco deve passare ai fatti. Deve chiudere i centri sociali di destra, covi di teppisti che escono in strada armati di coltelli e catene».
Ad alzare la voce, dopo il raid di estrema destra ai danni di tre ragazzi aggrediti e accoltellati all´uscita dal concerto in memoria di Renato Biagetti, è proprio Stefania Zuccari, mamma del giovane ucciso due anni fa a Focene dai militanti di destra. «Al sindaco Alemanno chiedo innanzitutto di dichiarare che dietro all´omicidio di mio figlio ci fu un movente politico - dice la madre di Biagetti- e sto pensando di avviare una raccolta di firme affinché vengano chiusi i centri sociali di estrema destra, i cui militanti si stanno macchiando di gravissimi episodi di violenza come il raid di Villa Ada e l´aggressione di venerdì notte in zona Ostiense».
Un raid condannato dallo stesso sindaco Alemanno, che ha chiesto alle forze dell´ordine di indagare «per accertare se dietro all´episodio ci sia una forma organizzata di estremismo di destra».
E proprio ieri i tre ragazzi aggrediti alla fine del concerto al parco Schuster in memoria di Renato Biagetti sono stati interrogati dai carabinieri, che indagano d´ufficio sull´accaduto, in quanto le vittime non hanno sporto denuncia. Uno dei ragazzi aggrediti, Fabio Sciacca, di 27 anni, è stato ferito con una coltellata alla coscia ed è ancora ricoverato al Cto della Garbatella. «Ci hanno colpito alle spalle al grido di "sporche zecche". Erano in dieci e avevano le teste rasate» ripete Fabio dal letto di ospedale.
«È l´ennesimo avvertimento, una firma chiara e di matrice politica - dice sempre Stefania Zuccari - invece di far pattugliare le strade dai militari, le istituzioni dovrebbero garantire la sicurezza ai nostri figli chiudendo quei luoghi di aggregazione dell´estrema destra e smettendo di far passare i centri sociali di sinistra come covi di sovversivi e terroristi». E ancora: «Mi domando se non ci sia la volontà di far scoppiare una guerra tra opposti estremismi. Finora, così come mio figlio - accusa tra le lacrime Stefania Zuccari -, ci sono state troppe vittime dello squadrismo dei giovani di destra. Al sindaco chiedo di porre fine a questa roulette russa».
Sono rimasta ammutolita quando ho appreso la notizia...ammutolita, amareggiata, arrabbiata... Per la prima volta, cari amici di blog, mi è venuto d'istinto pensare a voi, alle vostre reazioni...a chi di voi aveva parlato del concerto in memoria di Renato Biagetti...a chi, come me, sarebbe rimasto ancora una volta spiazzato da una notizia così assurda...

"Non siamo stretti parenti,
d'indignazione
ogni qualvolta si commette un'ingiustizia nel mondo,
siamo
compagni,
il che è più importante."
giovedì 28 agosto 2008
secondo round di foto...
lunedì 25 agosto 2008
Ricomincio a scrivere!!!


















