Sto leggendo un libro di Carlos Ruiz Zafòn "L'ombra del vento"...è ambientato a Barcellona, quindi si può dire, un pò in tema con la mia prossima partenza...è bello assaporare già il paesaggio, gli ambienti, anche se la Barcellona del libro non è quella dei nostri giorni...
Ieri ho letto un paragrafo che ho deciso di riportare qui, sul mio blog, anche per ascoltare le vostre opinioni in proposito...
"Proseguii fino alla Gran Vìa attraversando incroci dove sfrecciavano tram, automobili e qualche sidecar. Nella vetrina di un negozio un manifesto della Philips annunciava l'avvento di un nuovo messia, la televisione, che avrebbe cambiato la nostra vita trasformandoci, come gli americani, in uomini del futuro.
Férmin Romero de Torres, sempre al passo coi tempi, aveva già formulato il suo vaticinio. <La televisione, mio caro Daniel, è l'Anticristo. Mi creda, nel giro di tre o quattro generazioni la gente non saprà più nemmeno in grado si scoreggiare da sola e l'essere umano regredirà all'età della pietra, alla barbarie medievale, a uno stadio che la lumaca aveva già superato all'epoca del pleistocene. Il mondo non verrà distrutto da una bomba atomica, come dicono i giornali, ma da una risata, da un eccesso di banalità che trasformerà la realtà in una barzelletta di pessimo gusto.> "
Quale alba per Godranopoli?
1 ora fa
15 commenti:
sinceramente non so a che generezione si faccia riferimento rispetto alla mia...il rischio è reale, ma - per quanto mi riguarda - la televisione non riesce anora ad esercitare un potere simile...per ora...
che bello quel libro uno dei mie preferiti ottima scelta.
baci a presto :)
@lucia Neanche su me per fortuna...però mi ha fatto riflettere su quanto la tecnologia in generale abbia cambiato il modo di fare e di pensare (a chi più a chi meno)...
Non fa riferimento alla nostra generazione ma suppongo a quella dopo di noi, essendo quella frase datata 1954...
@fra grazie!Sono ancora a poco più dell'inizio, ma già mi appasiona parecchio...bacio!
Ma dai!!! Ho letto che parti x Barcellona? Grande Nespolina! ti divertirai di certo!! Pensa io ci sono stata due volte è BELLISSIMA, vedrai che spettacolo!!!! Un abbraccio Desy.
P.s. Poi fammi sapere se ti sei divertita.
Straordinarie parole…che dire, stai leggendo davvero un bel libro…farò tesoro della tua segnalazione…ciao caio
Nel nostro piccolo per leggere certe "profezie"sulla televisione noi abbiamo avuto un certo signor Pasolini...
Un tempo era la religione l'oppio dei popoli, ma Marx non conosceva ancora la TV...
Ma quando parti? Beata te!!!
Bè...la televisione è senza dubbio il male del momento....
parole desolanti ma purtroppo vere... gli uomini del futuro rischieranno di essere non-uomini.
Il libro è bellissimo, complimenti per la scelta! E le parole, beh... quanto mai reali.
hei e la descrizione di Paolo Bonolis
Passaggino al volo... anche io mi metto in pausa! Buonissime vacanze di nuovo, per ricaricare corpo, mente e spirito!!! A presto!
Pochi giorni e la partenza!!!!
Allora buone ferie e alla prossima!!!
Ciao Desy.
ciao cara ;)
passo per dare un bacione a tutti i miei favolosi amici blogger..
finalmente anche per mirtillina e'arrivata l'ora delle vacanze!!
conto di farmi viva ogni tanto ma nn assicuro nada sulla frequenza...
un bacione grande!!
Posta un commento