"Senza il contributo di una parte della magistratura la mafia sarebbe già stata debellata". L'ha detto il magistrato Luigi De Magistris, secondo quanto riporta una nota di Antimafia 2000, il periodico che ieri sera ha organizzato a Palermo un dibattito dal titolo "La nascita della seconda Repubblica sul sangue di Falcone e Borsellino”. "De Magistris - aggiunge la nota - ha parlato di 'evidente metastasi interna alle istituzioni’: Purtroppo oggi ci sono due magistrature, una sana e una che invece va combattuta. Io ho fiducia in quella parte di magistratura sana che potrà fare giustizia, e portare luce anche sulle stragi di Falcone e Borsellino".
Soprattutto, siate sempre capaci di sentire, nel profondo di voi stessi, ogni ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo. E' questa la più bella qualità di un rivoluzionario.
« Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia. »
(Enrico Berlinguer)
una frase al giorno...
"Noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi, può essere conosciuto, interpretato, trasformato, e messo al servizio dell'uomo, del suo benessere, della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita." E.Berlinguer
7 commenti:
Sante parole. C'è una casta di magistrati a cui va bene questo andazzo del quieto vivere.
E purtroppo combattono "trasversalmente"quella sana, e De Magistris ne è un esempio...
In ogni caso cerchiamo di far restare un esempio la magistratura sana. Grazie a Paolo Borsellino e Giovanni Falcone.
Concordo qua se perdiamo le speranze in qualsiasi cosa è la fine
buon inizio settimana ;)
alfano infatti lo ha commemorato
Parole, parole parole... gli eroi purtroppo non esistono più. Quelli che c'erano li hanno fatti ammazzare...
Posta un commento